pubblicato 6 ott 2015, 08:06 da Italiani Francoforte
[
aggiornato in data 6 ott 2015, 08:06
]
"La legge italiana vi consente, in alcuni casi, di non vaccinare i figli ed è quindi giusto che voi facciate liberamente questa scelta, pagandone infine le conseguenze"......... Ecco cosa il Professore Roberto Burioni, specialista in immunologia clinica, dottore di ricerca in virologia molecolare all'Università Vita-Salute San Raffaele, ci dice sui vaccini: - I vaccini (mi riferisco a quelli comunemente usati per l'infanzia) non sono pericolosi. Non hanno sostanzialmente effetti collaterali di rilievo, per cui vaccinate in assoluta tranquillità. Il vaccino più gravato da effetti collaterali è quello contro il morbillo, che causa problemi seri in un caso su due-tre milioni; il morbillo "vero" crea problemi seri in un caso su mille. Il vaccino esavalente causa problemi gravi in un caso su cinquanta milioni. I vaccini non sovraccaricano il sistema immune: chi dice questo non sa cosa sia il sistema immune, perché i vaccini lo rinforzano nel modo più naturale possibile.I vostri bimbi hanno un sistema immune perfettamente in grado di essere stimolato in tutta sicurezza dai vaccini. Ritardarli serve solo a lasciarli senza protezione più a lungo. I vaccini non sono quasi mai controindicati: in ogni caso il vostro pediatra sa se il vaccino si può fare, o si deve ritardare e potete seguire le sue indicazioni nel caso specifico. Infine, i programmi di vaccinazione sono stati messi a punto da esperti e validati da decenni di esperienza e osservazione, così come i freni della vostra automobile. Modificarli sulla base di vostre personali convinzioni non è mai una buona idea.
- Le malattie dalle quali proteggono i vaccini sono molto pericolose, anche se pensate che non lo siano (tipicamente con la frase "io l'ho presa e non mi è successo niente"). Vi basterebbe vedere un caso di morbillo complicato per togliervi dalla testa questa convinzione. E nessuna di queste malattie è scomparsa, anche se non la vedete più. Per cui non vaccinando i vostri figli li esponete ad un rischio grave ed ingiustificato (vedi sopra). Non solo: circolando di meno i virus, i vostri figli potranno contrarre le malattie da adulti, con maggiore gravità. Per ultimo, non vaccinando fate circolare i virus, per cui con il vostro comportamento metterete a rischio anche la salute di chi, come per esempio un bimbo malato di leucemia, non si può vaccinare.
- Sui vaccini non esistono due campane da ascoltare, come non esistono due campane da ascoltare sul fatto che la terra sia tonda o che la benzina sia infiammabile. Esiste l'intera comunità scientifica mondiale che afferma la sicurezza e l'utilità dei vaccini ed una schiera piccola ma rumorosa di persone (che evito di qualificare) senza alcuna autorevolezza scientifica, che per motivi che non voglio indagare sostengono che i vaccini sono inutili e/o pericolosi.
- Il fatto che alcuni giudici abbiano accordato indennizzi dopo vaccinazioni in mancanza di un nesso causale dimostrato scientificamente tra il danno ed il vaccino non dimostra nulla contro i vaccini, ma pone invece un interrogativo sul funzionamento della giustizia italiana.
- Le case farmaceutiche guadagnano molto più dalle malattie che dai vaccini. Per cui se non vaccinate i vostri figli avranno per voi una sincera gratitudine.
A questo non c'è nulla da aggiungere: a questo punto, i figli sono vostri, fate come vi pare. Io la mia bimba l'ho vaccinata e come stanno le cose ve l'ho detto; per questo ho la coscienza a posto. La legge italiana vi consente, in alcuni casi, di non vaccinare i figli ed è quindi giusto che voi facciate liberamente questa scelta, pagandone infine le conseguenze.
|
|