Ci sono due percorsi da seguire nel caso perdiate i documenti. Vediamoli insieme:
- Siete in Vacanza in Germania:
Il consolato italiano potrà emettere - previa autorizzazione dell'Autorità italiana competente - un nuovo passaporto oppure rilasciare un documento di viaggio provvisorio (ETD - Emergency Travel Document).
Per ottenere l'ETD Recatevi al Consolato italiano (quello di Francoforte si trova a Kettenhofweg, 1 - 60325 Frankfurt am Main), bisogna presentarsi in Consolato, che provvederà al rilascio dopo aver esperito gli accertamenti del caso e previa acquisizione della seguente documentazione:
Portate con Voi:
- Denuncia di smarrimento o furto del passaporto o di altro documento di viaggio, resa al Consolato ai sensi degli articoli 46 e 47 e con le avvertenze di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000;
- N2 fotografie dell'interessato (uguali, frontali, a colori formato 35 x 40 mm);
- Titolo di viaggio del richiedente (biglietto aereo, treno o bus);
- Ricevuta del pagamento del costo del documento e delle eventuali spese di spedizione qualora l'interessato non possa recarsi personalmente a ritirare il documento.
Va tenuto presente che nei giorni prefestivi e festivi tale forma di assistenza potrebbe essere preclusa a causa della chiusura degli Uffici stessi e differita - tranne che in situazioni di comprovata emergenza - al primo giorno lavorativo utile.Si raccomanda di rendere la denuncia di furto o smarrimento del passaporto anche alle locali Autorità di Polizia, al fine di facilitare il transito alla frontiera.
Patente italiana (procedura non confermata, chiedere ufficio motorizzazione italiano):
Mandate un vostro parente/amico alla motorizzazione della vostra provincia e fatevi fare una carta che testimonia che avete una patente. Fatevela mandare e fate una traduzione ufficiale. Con la traduzione e la carta della motorizzazione potete tornare in auto in Italia e rinnovare la patente.
- Allora ragazzi vi ricordate la vicenda dei documenti persi insieme al portafogli? allora ho risolto anche se attendo ancora i documenti stessi.
L'iter che ho seguito e' questo:
Documenti italiani
Carta d'ídentitá / passaporto / altri documenti italiani
Il riferimento é il consolato italiano.
- Per avere la carta d´identita devi essere iscritto all' AIRE. Se non ce l'hai, la puoi fare al momento al consolato, ma questo allungherá le tempistiche per ricevere i nuovi documenti.
- Entra nel sito http://www.consfrancoforte.esteri.it/Consolato_Francoforte
- Vai nella sezione "Modulistica". Li trovi i moduli da compilare per denuncia Carta d'identitá e passaporto. Stampali e compilali.
- PORTATE almeno 4 foto formato tessera 30X40 mm. Portate più documenti cartacei possibili, perché anche se non sostituiscono quelli di identità, uniti alla denuncia, vi faranno essere credibili.
- Al consolato non ti fanno entrare senza appuntamento. Prendi appuntamento on-line sul sito.
- Recati al consolato e porta l'anmeldung della residenza tedesca. Normalmente vi dovrebbero far fare la carta d'identità attraverso un iter burocratico che dura da 1 a 3-4 mesi. a me però, per velocizzare la pratica, mi hanno fatto fare il passaporto. Nella stessa giornata mi hanno fatto l'iscrizione all'AIRE ed avviato la procedura per la CI.
- Dopo aver preso i vostri dati, il consolato stesso chiamerá il comune di residenza italiano e chiederá di confrontare le foto che ho dato a quelle che hanno in archivio. Manderanno anche una e-mail alla questura del vostro comune italiano di residenza. Il consolato vi raccomanderá di trovare qualcuno locale (amici o parenti) che sollecitino la questura ed il comune per fare il prima possibile con le pratiche ( per il comune a leggere l'e-mail mandata dal consolato).
- Entro un paio di mesi vi chiameranno per andare a ritirare il tutto, nel frattempo avrete una carta che testimonia che attendete i documenti da presentare alla polizei in caso ci ferma ecc.
Patente italiana:
- Mandate un vostro parente/amico alla motorizzazione della vostra provincia e fatevi fare una carta che testimonia che avete una patente. Fatevela mandare e fate una traduzione ufficiale. Con la traduzione e la carta della motorizzazione, andate all'ufficio addetto alle patenti /macchine (italiano e tedesco). Anche li avvieranno la procedura.
Documenti tedeschi
Bancomat:
- Chiamate immediatamente, dopo lo smarrimento, il numero di emergenza. Dopodiché andate alla banca forniti di denuncia e chiedetene una nuova;
Carta della krankenkasse:
- Telefonate al numero di emergenza o a quello normale e chiedete di mandarvene una nuova.