Lingua tedesca: come e dove impararla
"Se pensi che l'educazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà la tua ignoranza."
John M. Capozzi
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. A causa della presenza dei casi, e della conseguente declinazione dei sostantivi (però molto ridotta nella lingua moderna) e degli aggettivi, il tedesco è una delle lingue germaniche moderne con la grammatica più complessa.
Il tedesco ha la brutta fama di essere una lingua difficile che richiede tempi di apprendimento molto lunghi: da una parte ci sono le famigerate parole composte, quasi impronunciabili per un italofono, dall'altra una grammatica fatta di tante regole e tante eccezioni.
Una volta pero' che si e' compreso il meccanismo, ci si rende conto che questa lingua gioca su poche voci base e che la maggior parte dei vocaboli, oltre 500.000, non sono nient'altro che sapienti e precisissime combinazioni. Un volta capito il trucco si amplia in poco tempo la capacità di comprendere il significato di molte parole.
Per cui, prima si inizia ad impararla e prima si puo' vivere a pieno la vita in Germania ed, in particolare, a Francoforte.