Introduzione
Cos'e' il KAV?
Il KAV (Kommunalen Ausländer- und AusländerinnenVertretung) è la rappresentazione comunale degli immigrati e stranieri (nel nostro caso per la città di Francoforte sul Meno). É, in poche parole, il Comitato consultivo degli stranieri.
Il KAV rappresenta gli interessi degli stranieri residenti nella comunità e consiglia gli organi del Comune di Francoforte su tutte le questioni riguardanti i residenti stranieri.
In quanto organo politico, é regolamentato dal regolamento comunale dell'Assia. In collaborazione con il consiglio comunale e l'amministrazione da un lato, e gli individui e le associazioni degli stranieri dall'altro lato, il KAV può quindi lavorare per una politica di integrazione locale e contro le disuguaglianze e gli atti di discriminazione.
Il KAV è comunque un ente che sta al di fuori del consiglio comunale e dal Comune. Le decisioni prese in seno alla KAV non hanno effetto diretto sulle delibere comunali in quanto la KAV ha solo un ruolo consultivo.
Il KAV deve essere in grado di rilevare le questioni riguardanti i residenti stranieri in tutti i settori, lavorando su proposte di miglioramento e formulando suggerimenti.
Gli organi del KAV sono:
L'Assemblea Generale
- L'Assemblea Generale è l'organo supremo del KAV. Esso é composto da 37 rappresentanti eletti della popolazione straniera della città di Francoforte sul Meno. Sono eletti ogni quattro anni.
- Le scelte e le decisioni sono vincolanti per tutti gli organi del KAV.
- Il plenum del KAV si riunisce generalmente una volta al mese. Qui vengono fatte le proposte e le richieste dei membri da discutere con l'Assemblea Comunale o col magistrato, ma decide anche su altre attività del KAV.
- L'Ufficio di presidenza è composto dal presidente e da un numero pari di membri di sesso opposto.
- Il suo compito è quello di convocare l'Assemblea Generale, fissare l'ordine del giorno per l'Assemblea Generale, di accettare le richieste da sottoporre alla plenaria e di presiedere le riunioni.
Cosa fa il KAV?
Partecipazione- Il KAV può assistere a tutte le riunioni del Consiglio comunale, dei comitati e dei consigli locali: nei comitati e nei consigli locali, godono del diritto di parola.
- Il KAV puó presentare, al Comune ed alle amministrazioni locali, proposte su tutte le questioni importanti in materia di stranieri. Queste proposte sono chiamate "suggerimenti". Se i suggerimenti vengono poi accettati, questi allora sono considerati alla pari di qualsiasi altra decisione del consiglio comunale.
- Al fine di ottenere le informazioni necessarie per il loro lavoro, ma anche per attirare l'attenzione sui problemi esistenti, il KAV può formulare "richieste" al magistrato, l’organo esecutivo della città di Francoforte sul Meno. Queste richieste devono ricevere una risposta. Tale risposta del magistrato è chiamata "report".
- Inoltre, il KAV può esprimere un parere su tutti i report e le presentazioni del magistrato e del Consiglio Comunale.
- Puó organizzare eventi e conferenze su tematiche relative alle proprie aree di competenza
- Coordinare gruppi di lavoro focalizzati sulla messa in opera di progetti o sulla formulazione di richieste e proposte, sulle questioni riguardanti i residenti stranieri, da presentare
- Creazione di pubblicazioni,
- Questo é un importante strumento per il KAV. Esso può su tutti i temi su cui lavorano, sui suggerimenti e sulle richieste che presentano, e nel quadro delle sue competenze, informare (sotto la propria responsabilità) il pubblico ed emettere anche dichiarazioni alla stampa.
- Mantenere contatti con singoli, club ed associazioni allo scopo di perseguire i propri obiettivi.
Elezioni del 29 Novembre. Come si vota?
Cosa ho ricevuto per posta?
Hai ricevuto a casa un plico bianco, ed all'interno hai trovato i seguenti documenti:
- Recati il 29 Novembre 2015 all'indirizzo riportato nel documento contenuto nel plico.
- Si vota esibendo un documento di riconoscimento (Carta di identitá, passaporto, documenti di riconoscimento tedeschi).
- Recati giá da ora al Wahlamt, Zeil 3, 60213, Frankfurt am Main (ingresso dalla Lange Straße). Gli uffici sono aperti tutti i giorni feriali fino alle 17.00, il giovedi fino alle 18.00, e vota subito.
- Si vota esibendo un documento di riconoscimento (Carta di identitá, passaporto, documenti di riconoscimento tedeschi).
- Per Posta:
- Compila il MODULO per votare da casa. Mettilo in una busta, affrancala e spediscila a questo indirizzo (é lo stesso indirizzo che trovi sul modulo):
WahlamtZeil 360213, Frankfurt am Main
E se ho domande, dubbi o curiositá?
- Spedisci una mail: info@el-frankfurt.de
- Telefona al: 0172 77 959 58 o 0163 66 08 952
- FAI UNA CROCE NEL CERCHIO VICINO AL NOME WIF
Clicca sui documenti in basso per conoscere la WIF.