Ecco come funziona la raccolta dei rifiuti a Francoforte. Dal riciclo ai punti di raccolta per rifiuti speciali. La FES é la societá che gestisce il ciclo rifiuti.
Controlla, in base alla tipologia del rifiuto, come smaltirlo e quali sono i centri di raccolta per le grosse quantitá di rifiuti.
Tipologia: Restmültonne (Rifiuti non riciclabili/indifferenziati)
Tipo di contenitore:

Cosa va
Tutti i rifiuti che non possono essere smaltiti, a causa di contaminazione o miscelazione, in nessuna delle altre 3 modalitá (imballaggio, bio, vetro, carta), nonché:
- Carta dipinta e sporca
- Sacchi per aspirapolvere
- Resti di piatti alimentari, ossa
- Pannolini, articoli igienici (fazzoletti, assorbenti igienici, batuffoli di cotone, cerotti, struccanti...)
- Mozziconi di sigaretta
- Lampadine
- Giocattoli rotti
- Tessuti sporchi
- Confezioni sporche (carne, pizza, fastfood, etc.)
- Polvere, ceneri, immondizia
- Asciugamani da cucina, stoviglie e panni per la pulizia
- Bicchieri in porcellana, ceramica e tutti i frammenti (compresi gli specchi)
Cosa non va
- Elettrodomestici / materiale elettrico (Centri di riciclaggio, grandi elettrodomestici e ingombranti)
- Batterie (contenitore di raccolta speciale Supermercati ed edifici pubblici)
- Rifiuti pericolosi / sostanze inquinanti come pitture, vernici, spray, ecc (Rifiuti pericolosi)
Tipologia: Biotonne (Prodotti per compost, rifiuti di cucina non cucinati, rifiuti di giardino)
Tipo di contenitore:

Cosa va
- Tutti i rifiuti biodegradabili provenienti dai nuclei domestici. I rifiuti organici come i residui di insalata o di frutta e verdura possono essere avvolti in giornali o tovaglioli di carta, per proteggere il contenitore dallo sporco e odori.
- Avanzi di frutta e verdura (tra cui agrumi, banane e gusci di noce)
- Resti di alimenti crudi e cottied altri rifiuti alimentari
- Caffè e tè, filtri di caffè, gusci d'uovo
- Rifiuti verdi e le foglie
- pane
- ramaglie
- fiori appassiti
- fazzoletti di carta usati
- carta da cucina usata
Cosa non va
- Sacchetti di plastica, imballaggi in plastica e metallo (confezione bidone giallo)
- Spezzature e sacchi per aspirapolvere (rifiuti indifferenziati)
- I mozziconi di sigaretta (rifiuti indifferenziati)
- Pannolini e altri prodotti per l'igiene utilizzati (rifiuti indifferenziati)
Tipologia: Papiertonne (Carta e cartone)
Tipo di contenitore:

Cosa va
- giornali, riviste, cataloghi, opuscoli e locandine
- lettere e buste
- imballaggi di carta
- imballaggi per le uova
- carta e cartone - senza rivestimento e incontaminato.
- Libri e quaderni
Cosa non va
- Carta molto sporca (rifiuti indifferenziati)
- Carta patinata (rifiuti indifferenziati)
- Pergamena e carta per sanitari, pannolini (rifiuti indifferenziati)
Per i dettagli sulla triturazione sicura contatta il servizio 0800 2008007-70.
Tipologia: Gelbe Wertstofftonne (Confezioni di acquisto e plastica)
Tipo di contenitore:

Cosa va
- Tutti i pacchetti con o senza icona del punto verde, che non sono fatti di carta, di cartone o di vetro.
- L'imballaggio non deve essere lavato, ma vuoto.
- Imballaggi in plastica come ad esempio film, buste in plastica, coppe e polistirolo.
- Mix di materiali di imballaggio compositi (ad es. Come alluminio + carta, Tetrapack) come cartoni per bevande e cartoni di latte.
- Imballaggi metallici quali lattine di cibo e bevande
- Gommapiume, ad es. Come imballaggio di frutta e verdura
- bottiglie in plastica da buttare (non riciclabili nei supermercati)
- lattine di alluminio
- coperchi di ferro
- coperchi di yogurt
- lattine da conserva
- sacchi di plastica
- tubi di dentifricio
- contenitori shampoo
- confezioni di caffè
Cosa non va
- Imballaggi carta e cartone (bidone dei rifiuti di carta)
- Imballaggi in vetro (raccolta bottiglia)
- Confezioni molto sporche di fast-food come scatole per pizza (rifiuti indifferenziati)
In particolare, se ci sono troppo rifiuti di diversi materiali, é più difficile separare le sostanze di valore ed elaborarle poi ulteriormente.
Tipologia: Altglascontainer (Raccolta vetro - separazione per colore)
Tipo di contenitore:

Cosa va
Bottiglie pulite e vetro separato in bianco, verde e marrone.Il vetro colorato o il vetro di colore blu va sempre col verdebarattoli per conserve
- bottiglie di vetro blu e verde
- bottiglie di vetro marrone
- bottiglie di vetro bianco
Cosa non va
- Vetro piano, come specchi e vetri (rifiuti indifferenziati o rifiuti ingombranti)
- Bicchieri e vasi di vetro (rifiuti indifferenziati)
- Porcellana e ceramica (rifiuti indifferenziati)
- Lampadine (rifiuti residui)
- Lampade a risparmio energetico (centri di riciclaggio dei rifiuti pericolosi)
- Vetri molto sporchi (rifiuti indifferenziati)
Tipologia: Vecchi vestiti
Tipo di contenitore:

Cosa va
Contenitori per abiti usati e scarpe si possono trovare in ogni quartiere, in luoghi pubblici e nei centri FES-riciclaggio.
Tipologia: Inquinanti
Cosa va
Sostanze di rifiuto o pericolose come:
- vernici,
- bombolette spray,
- solventi
- pile
- tubi al neon
- prodotti disinfettanti
- medicinali usati
- Olii e grassi da cucina per uso domestico
Come funziona
È possibile consegnare tutto al centro FES. Tutti i centri di raccolta e le date sono disponibili su www.fes-frankfurt.de o sulla rivista FES OSKAR, che tre volte all'anno è distribuito a tutte le famiglie.
Chiedi al tuo Hausmeister, padrone di casa o vicini se nella zona ci sono gorni per la raccolta dei rifiuti inquinanti come l'olio o altro.
Tipologia: Rifiuti ingombranti e generici
Cosa va
- resti di polistirolo espanso
- legno
- sughero
- mobili
- frigoriferi
- lavastoviglie
- lavatrici
- materassi
- biciclette
Come funziona:
Fino a 10m3 la FES la rimuove gratuitamente direttamente da voi. Fissare un appuntamento, per ottenere il servizio, al numero 0800 2008007-10 owww.fes-frankfurt.de.
In alcune zone residenziali i rifiuti vengono raccolti automaticamente ogni 4 settimane - le date si possono trovare nella bacheca della tua casa.
Tipologia: Grosse quantitá rifiuti Reciclabili
Cosa va
- ferraglia e rottami metallici
- vecchia carta
- imballaggi
- rifiuti elettronici e componenti elettriche
- rifiuti verdi
- scarpe, vestiti in buono stato
- rifiuti da giardino
- vetro
Massimo un baule dell'auto pieno ( ~1m3) di rifiuti ingombranti, Li puoi portare direttamente ai centri FES-riciclaggio. Maggiori informazioni li trovi sul www.fes-frankfurt.de e sulla rivista FES OSKAR.
Punti Raccolta
Come funziona
Cercare i punti di raccolta piú vicini utilizzando il sito www.fes-frankfurt.de
http://www.fes-frankfurt.de/
https://www.fes-frankfurt.de/gewerbe/entsorgung
https://www.fes-frankfurt.de/sites/default/files/downloads/was_kommt_wo_hinein_de.pdf
https://www.fes-frankfurt.de/schadstoffsammeltermine-buerger
https://www.wer-entsorgt-was.de - Per cercare società di gestione dei rifiuti nella vostra zona e cercare offerte on-line.
http://www.differenziata.org/
http://www.differenziata.org/